Il testo del Decreto Rilancio è finalmente realtà. Dopo settimane di ‘trattative’, il Governo Conte ha annunciato tutte le misure adottate per fronteggiare l’emergenza Coronavirus. Nel testo del provvedimento governativo emergono interventi a sostegno di privati, singoli cittadini, imprese e aziende.
Parte l'iniziativa dell'Unione Montana dei Comuni del Sangro per effettuare test immunocromatografici su dipendenti comunali e personale sanitario e cittadini che ne faranno richiesta, con priorità per quanti sono rientrati e rientreranno da fuori Abruzzo.
Il Presidente del Consiglio ha firmato il nuovo D.P.C.M. con cui vengono adottate, con decorrenza 4 maggio 2020, le misure per il contenimento dell’emergenza epidemiologica da Covid-19 nella cosidetta “FASE DUE”.
Con riferimento alla procedura avviata dalla Regione Abruzzo per la concessione del contributo riconosciuto ai nuclei familiari a rischio di esclusione sociale, si pubblicano le “FAQ (Frequently asked questions) – Domande frequenti” in merito alla procedura in oggetto.
La Giunta Regionale d’Abruzzo, vista la Legge regionale 9/2020, con Deliberazione n. 193 del 10/04/2020, ha avviato la procedura per la concessione di un contributo riconosciuto ai “nuclei familiari a rischio di esclusione sociale per effetto dei provvedimenti in materia di sicurezza sanitaria di cui al comma 1 e nei limiti delle risorse stanziate”.
In allegato il nuovo Decreto del P.C.M varato il 10 Aprile 2020 recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19, applicabili sull'intero territorio nazionale.
in ottemperanza all'Ordinanza n. 685/2020 del Capo del Dipartimento della Protezione Civile, in relazione alla situazione economica determinatasi in conseguenza dell’emergenza Covid-19, al fine di sostenere i nuclei familiari più esposti agli effetti economici, in stato di bisogno,
Avviso pubblico per buoni spesa per sostegno alimentare alle famiglie in difficoltà.
Con la deliberazione della Giunta Comunale n.9 in data 1/04/2020 si è data attuazione all'Ordinanza del Capo del Dipartimento della Protezione Civile n.658 del 29/03/2020.